OSS: Cosa fa?
L’OSS si adopera per stimolare le capacità espressive e psico-motorie dell’assistito e incoraggiare il mantenimento o il recupero dei rapporti con parenti e amici
Riordina gli ambienti di vita e cura dell’assistito e procede alla loro sanificazione e disinfezione
Effettua la disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari
Riduce e controlla i fattori di rischio professionale e ambientale degli utenti
Svolge attività di cura mediante l’utilizzo di semplici apparecchi medicali e aiuta all’assunzione dei farmaci
Rileva i parametri vitali dell’assistito ed è in grado di percepirne le comuni alterazioni
Procede alla raccolta e allo stoccaggio dei rifiuti, al trasporto del materiale biologico, sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici
Segue semplici medicazioni o altre minime prestazioni di carattere sanitario
Supporta e agevola l’utente nell’igiene personale, nella vestizione, nella mobilità e nell’assunzione dei cibi
Si adopera per mantenere le capacità motorie dell’assistito e per fargli assumere posture corrette