PATOLOGIE

MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE

La gastroenterologia è quella branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia delle malattie degli organi che compongono l’apparato digerente (esofago, stomaco, intestino, colon-retto).

Il gastroenterologo è un medico specializzato in gastroenterologia che si occupa di studiare e trattare le patologie dell’apparato digerente.

Le patologie più spesso trattate dal gastroenterologo sono le malattie funzionali e infiammatorie sia del tratto superiore (esofago e stomaco) che del tratto inferiore (intestino e colon-retto).

Le procedure più utilizzate dal gastroenterologo sono:

Ecografie (esame strumentale che, avvalendosi degli ultrasuoni, fornisce immagini degli organi interni e dei vari distretti corporei. L’ecocolordoppler rappresenta l’ultima evoluzione tecnologica dell’ecografia poiché non si limita a visualizzare gli organi interni ma fornisce anche informazioni riguardanti i flussi di sangue nelle arterie e nelle vene che consentono di studiare meglio le patologie vascolari

Esami di laboratorio (esame del sangue, esame delle urine, esame parassitologico, ecc.)

Esami endoscopici diagnostico-operativi (gastroscopia, colonscopia, rettosigmoidoscopia) che permettono la valutazione interna (endoscopia diagnostica) degli organi esaminati per poterne studiare anatomia, funzionalità e possibili patologie. Attraverso gli esami endoscopici è inoltre possibile eseguire piccoli prelievi di tessuto da sottoporre ad analisi istologica e piccoli interventi in anestesia locale come, ad esempio, l’asportazione di polipi (endoscopia operativa);

Esami radiologici (radiografie del tubo digerente, clisma opaco, Tac, Rmn).

PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE