PATOLOGIE

MALATTIE NEUROLOGICHE

Le malattie neurologiche comprendono essenzialmente i disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico.

PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE

Tra le malattie del sistema nervo centrale ricordiamo:

Morbo di Alzheimer: malattia degenerativa progressiva del cervello caratterizzata da demenza; è sempre fatale.

Morbo di Parkinson: malattia progressiva del cervello che porta a difficoltà nell’iniziare il movimento volontario.

Sclerosi multipla: malattia progressiva che colpisce la conduzione nervosa, caratterizzata da episodi di debolezza, mancanza di coordinazione e disturbi della produzione del linguaggio parlato.

Paralisi: perdita delle sensazioni e del movimento causata da una lesione traumatica del midollo spinale.

Infarto cerebrale (Ictus): è una malattia di origine vascolare, causa la perdita delle funzioni cerebrali dovuta all’interruzione del rifornimento di sangue, che di solito porta a deficit permanenti di senso, di moto o cognitivi e spesso alla morte.

SLA: sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, le cellule cerebrali che controllano le attività della muscolatura volontaria.

Epilessia: disturbi periodici dell’attività elettrica del cervello; può portare ad attacchi, perdita di coscienza e disturbi sensoriali.

Tra le malattie del sistema nervoso periferico ricordiamo la Miastenia, la Sindrome di Guillain-Barrè e le Neuropatie periferiche.

PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE
PATOLOGIE - MALATTIE NEUROLOGICHE