PATOLOGIE
MALATTIE NUTRIZIONALI
L’allergia alimentare è una reazione del sistema immunitario che si verifica dopo aver consumato un determinato cibo.
L’allergia indica una condizione in cui il sistema immunitario di un soggetto reagisce in maniera anomala producendo anticorpi nei confronti di alcune sostanze considerate dannose, che per la maggior parte delle persone risultano del tutto innocue.
L’allergia alimentare, in particolare, è una reazione del sistema immunitario a un determinato cibo, percepito dall’organismo come nocivo: anche una piccola quantità dell’alimento allergizzante può scatenare la reazione, che si può manifestare con problemi digestivi, orticaria, gonfiori.
La gravità delle allergie varia da persona a persona e può andare da una lieve irritazione all’anafilassi (reazione allergica grave potenzialmente pericolosa per la vita).
Tra le allergie alimentari più diffuse ci sono quelle ai crostacei, alla frutta a guscio, al pesce, alle uova, al latte.
Quando si soffre di allergia alimentare il sistema immunitario identifica erroneamente un alimento specifico o una sostanza in esso presente come qualcosa di nocivo (allergene): per neutralizzarlo rilascia quindi anticorpi (immunoglobuline E, note anche come IgE).
I sintomi dell’allergia sono dovuti al rilascio, da parte dell’organismo, di mediatori chimici (es. istamina) in risposta alla reazione immunitaria scatenata dall’incontro degli allergeni con gli anticorpi.
I sintomi delle allergie alimentari possono essere molto diversi tra loro. Comprendono:
Formicolio o prurito alla bocca – Orticaria – Prurito o eczema – Gonfiore a labbra, viso, lingua, gola o altre parti del corpo – Difficoltà respiratorie – Dolori addominali – Diarrea, nausea o vomito – Vertigini – Senso di stordimento
Il modo migliore per prevenire una reazione allergica è quello di conoscere – ed evitare – gli alimenti che ne sono alla base.
È bene, quindi leggere con attenzione le etichette degli alimenti e se si è già stati vittima di una reazione allergica grave, indossare un segno di riconoscimento (braccialetto o medaglietta) che permetta ad altri di sapere di cosa si soffre nel caso non si sia in grado di comunicare.
